Attraverso i comandi di questa sezione si definisce l'aspetto grafico delle Miniature delle Gallerie che le prevedono.
La Miniatura è una versione rimpicciolita dell'Immagine o del Video inserito nella Galleria e viene creata automaticamente dal Programma. Per essere più belle, le Miniature vengono presentate all'interno di telai che le rendono simili a diapositive, fotogrammi di una pellicola, post-it, ecc.
Per definire l'aspetto delle Miniature si può utilizzare:
▪ | Immagine predefinita: propone una lista di telai predefiniti fra cui è possibile selezionare quello da applicare alle Miniature. |
▪ | Immagine personalizzata: richiama il file grafico (in formato .JPG, .GIF, .PNG, .BMP, .PSD, .TIF, .DIB, .PCX, .RLE, .TGA, .WPG) corrispondente al telaio che si intende utilizzare. |
Per creare un nuovo telaio è sufficiente preparare l'immagine e salvarla in un apposito file: è preferibile che l'immagine del telaio sia quadrata e, se è necessario mantenere una trasparenza esterna, salvarla in formato .PNG. |
Per le Miniature è anche possibile agire sulle seguenti Opzioni:
▪ | Margine esterno alle miniature: definisce il margine che deve essere mantenuto fra una Miniatura e l'altra. |
▪ | Margine esterno all'immagine (%): definisce il margine che deve essere mantenuto fra l'Immagine della Miniatura e il telaio circostante. |
▪ | Attiva variante di colore: specifica il colore verso il quale deve virare il telaio delle Miniature. In pratica, viene applicato un effetto "colorize" sull'immagine del telaio in modo da virarla verso il colore desiderato. |
L'effetto relativo alla variante di colore può essere utilmente impiegato solo su telai che non siano di colore nero o bianco: in questi casi, infatti, il "colorize" non apporta alcuna variazione di tinta. |